top of page

L' associazione La  Cernia nasce dalla volontà di fondere passione e divertimento all’interno di un’area unica per la sua tipicità e per la sua bellezza, l'Area Marina Protetta "Isole Ciclopi".Il nostro staff, cordiale e professionale, offre il miglior servizio di immersioni subacquee e di esperienza. Operiamo in tutta l'area del catanese, con partenza da terra o dal gommone. Immergerci per noi non è un lavoro, amiamo quello che facciamo e ciò ci permette di condividere con voi la nostra passione.

La nostra struttura è ubicata all’interno dello stabilimento balneare “Lido Aquarius”, un complesso che offre aree di relax , piscina, punto bar, ristorante, spogliatoi , docce.

Il Centro Immersioni Catania A. S. Cernia è aperto tutto l'anno, offrendo così la possibilità di effettuare immersioni guidate a Catania, Aci Castello e Acitrezza, proponendo una vasta scelta in grado di soddisfare le diverse necessità dei sub. Inoltre, la Cernia, offre ai propri soci  la possibilità di utilizzare equipaggiamenti di ultima generazione che permettono un'immersione sicura. L' associazione la Cernia propone anche un servizio navetta per il trasporto dei subacquei al centro immersioni.

 La volontà di avviare sia giovani che adulti verso una disciplina

sportiva impegnativa come la subacquea, avvalendosi di didattiche affidabili basate su serie metodologie di insegnamento oramai consolidate negli anni, e la sentita necessità di divulgare la cultura della salvaguardia dell’ambiente marino che ci circonda e all’interno del quale vivono un’immensità di fragili ecosistemi, ha indotto Guerriero, Andrea, Salvo e Fabio a fondare l' Associazione La Cernia, basandone il funzionamento proprio su principi di rispetto dell’ambiente marino e della sicurezza delle immersioni. La Scuola, diretta da Guerriero Franceschini ( Instructor Trainer 1835 IT), segue la didattica I.D.E.A (International Diving Educators Association, nata nel lontano 1952, membro fondatore sia del Recreational Scuba Training Council – R.S.T.C. – che del World Recreational Scuba Training Council – W.R.S.T.C. ). Partecipa, pertanto, al programma Universal Referral (unitamente a PADI, NAUI, SSI, PDIC e YMCA).

 

I corsi di biologia marina vengono svolti

con la collaborazione del dott. Andrea Lo Bue, biologo marino, socio fondatore dell' associazione. L'associazione ha una sede operativa presso lo stabilimento balneare Lido Aquarius di Aci Castello e un’altra sede operativa presso la località balneare Stazzo di Acireale, funzionanti tutto l’anno.E’ dotata di gommone da m. 6,50 omologato per il trasporto di 12 persone e munito di motore fuoribordo 4 tempi da 90 hp per un minor impatto ambientale, ecoscandaglio con GPS cartografico marino nonché di tutti gli equipaggiamenti di sicurezza previsti (bombola di ossigeno, cassetta dei medicinali di emergenza, VHF marino).


E’ dotata di attrezzature subacquee di nuova

concezione per garantire il miglior confort subacqueo. I componenti dello Staff  Salvo, Salvo, Sandro, Lorenzo, Manuel e Antonio sono tutti muniti di brevetto Dive Medic & Oxigen Provider (primo soccorso e rianimazione cardio-polmonare con somministrazione di ossigeno) in corso di validità nonché di brevetto Divemaster per la guida dei gruppi in acqua. L' associazione La Cernia collabora con l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile e Salvaguardia Ambientale La Cernia, di cui può considerarsi una emanazione, fornendo sia assistenza tecnica che didattica nonché fornendo i subacquei volontari che, dopo una accurata selezione, entrano a far parte del nucleo operativo di protezione civile dell’Associazione, collaborando poi con gli enti esistenti nel comprensorio del Comune di Aci Castello (Ufficio di Protezione Civile e Ufficio per la Salvaguardia Ambientale del Comune di Aci Castello, Area Marina Protetta Isole Ciclopi, Servizio Regionale di Protezione Civile per la Provincia di Catania). La Scuola contribuisce anche alla ricerca in campo medico e partecipa al programma DAN Research – Diving Safety Laboratory, inviando i profili delle immersioni dei propri aderenti al citato laboratorio per lo studio e il miglioramento della medicina subacquea.

 

Coldplay - Every Teardrop is a Waterfall
00:0000:00
bottom of page